Conte e la presenza silenziosa nel suo Napoli, per i tifosi è "il futuro, giocatore fortissimo!"
Il tecnico dei partenopei sta consolidando quanto di buono è stato costruito nella scorsa stagione e via via sta inserendo anche i nuovi.

Antonio Conte è stato chiaro - per chi ha voluto afferrare il suo pensiero - sin dall'inizio di questa stagione: sarà un anno di transizione, complesso, ricco di insidie perché c'è da consolidare il lavoro fatto lo scorso anno e perché vanno inseriti i nuovi.
Ed a proposito dei nuovi arrivati, c'è una sorpresa silenziosa che via via si sta conquistato il suo spazio: si tratta di quel Miguel Gutierrez, esterno sinistro del Napoli, che sta dimostrando di avere notevoli qualità. Anche contro il Lecce, nei pochi minuti a disposizione, è stato prezioso. Non solo ha fatto vedere dinamismo inesauribile, ma ha anche rubato tanti palloni in un momento delicato della sfida.
Aurelio De Laurentiis ha speso ben 20 milioni di euro per acquistarlo dal Girona. Titolare contro il Milan per emergenza, è tornato in panchina dopo i rientri dei titolarissimi. Cresciuto nel Real Madrid, nel Girona ha collezionato 112 presenze, 12 gol e tanti assist (una delle sue specialità). I tifosi azzurri sui social lo esaltano. C'è chi scrive: "E' fortissimo, vedrete di che pasta è fatto: rappresenta il futuro. Tempo al tempo".
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
