Che fine ha fatto William Prunier? Lo comprò Ferlaino, circola una leggenda
William Prunier è ricordato tra i tifosi del Napoli come uno dei più grandi flop, secondo forse soltanto a Calderon.

I tifosi del Napoli, almeno quelli di una certa età, lo ricorda bene. Il riferimento è a William Prunier. Corrado Ferlaino, all'epoca presidente degli azzurri, presentandolo a chi lo conosceva poco disse: "Vi assicuro che è un calciatore molto efficace".
L'esperienza di Prunier a Napoli fu fallimentare. I tifosi lo ricordano come uno dei più grandi flop della storia degli azzurri forse insieme a Calderon. Il francese, nel capoluogo campano, visse una stagione terribile, da dimenticare. Ma in patria, pur senza strafare, dimostrò di essere un calciatore comunque adatto a certi tipi di campionati. Prunier ha abbandonato da anni il calcio giocato, ora è un allenatore.
Una leggenda narra che l'ex massimo dirigente della società partenopea, Corrado Ferlaino, si basò soltanto su alcuni filmati per valutare positivamente il macchinoso difensore francese, L'avventura napoletana di Prunier durò appena tre presenze, fra cui si ricorda una pesante sconfitta allo Stadio Olimpico per 6-2 contro la Roma, in cui Abel Balbo realizzò una tripletta, eludendo la debole marcatura del difensore francese. I giornalisti italiani gli affibbiarono un secco quattro in pagella, definendo Prunier "forte e statico come una quercia".
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
