Osimhen via dal Galatasaray? Lo vuole il Barcellona per il dopo Lewandowski
Osimhen è finito nel mirino del Barcellona in vista della prossima stagione agonistica: i catalani lo vedono come erede di Lewandowski.

Victor Osimhen, che tanto bene sta facendo al Galatasaray, a fine stagione potrebbe già lasciare il club turco. Arrivano sirene molto lusinghiere per il centravanti ex Napoli, che piace al Barcellona, in vista dell'addio al termine del campionato, del bomber polacco Robert Lewandowski.
Il club catalano starebbe valutando alternative in attacco e, secondo quanto riferito da Mundo Deportivo, uno dei nomi che più intriga la dirigenza del club è quello dell'ex Napoli Victor Osimhen. Operazione, di certo, non proprio semplice. Considerato che il nigeriano classe 1998 è stato acquistato dal Galatasaray la scorsa estate per 75 milioni di euro. Per cederlo servirebbe una cifra che supererebbe i 100 milioni.
A smuovere l'operazione potrebbe essere proprio la volontà del giocatore, che deciderebbe così di cambiare aria. Osimhen è uno degli attaccanti più in forma del momento, delle 13 partite disputate dal Galatasaray, è sceso in campo in 9 gare, trovando nel complesso 6 gol tra tutte le competizioni, di cui 3 in 145 minuti in Champions League, contro Liverpool e Bodo Glimt. Uno score che fa di lui uno dei bomber più ambiti a livello mondiale.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
