Como, dolcetto o scherzetto per Conte? La probabile formazione di Fabregas
Cesc Fabregas schiererà la formazione migliore domani sera a Napoli per la sfida d'alta classifica contro gli azzurri Campioni d'Italia di Conte.

Il Como arriva allo Stadio Maradona di Fuorigrotta dopo la brillante vittoria del turno infrasettimanale contro il Verona, vinta 3-1 dai lariani. Il Napoli, invece, viene dalla buon prova in Salento, dove è riuscito a portare a casa la vittoria per una rete a zero contro gli uomini di Di Francesco.
Sarà una sfida d'alta classifica quella di domani al Maradona, gli uomini di Cesc Fabregas si schiereranno con un frizzante 4-2-3-1, che ha dato tante soddisfazioni nel corso di questi mesi. Dolcetto o scherzetto per Conte? Lo spagnolo cerca di fare ovviamente il secondo al mister azzurro. In porta ci sarà Butez. In difesa spazio a Jacobo Ramón e Diego Carlos, con Alex Valle terzino sinistro e Posch (in vantaggio su Smolcic) sulla destra.
A centrocampo ci saranno Da Cunha, e uno tra Perrone e Caqueret, con l’argentino in vantaggio sul francese. Sulla trequarti ci saranno Jesus Rodriguez esterno sinistro, Assane Diao esterno destro, e ovviamente Nico Paz alle spalle di Douvikas punta centrale.
Ecco la probabile formazione del Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramón,Diego Carlos, Valle; Da Cunha, Perrone; Diao, Nico Paz, Rodríguez; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
