Mandragora rinnova con la Fiorentina, le cifre. Napoli ancora interessato?
Rolando Mandragora, centrocampista, ha raggiunto un accordo con la Fiorentina per quello che concerne il rinnovo del contratto.

Tra i nomi accostati al Napoli in vista della prossima stagione c'è anche Rolando Mandragora. Il calciatore è nato nel capoluogo campano e non disdegnerebbe certamente l'approdo in azzurro. Ma intanto il calciatore è della Fiorentina e il club toscano crede in lui.
Rolando Mandragora ha siglato il rinnovo con la Fiorentina di Commisso. Secondo quanto raccolto dalla redazione del sito tematico Tuttomercatoweb, l'ex Juventus classe 1997 ha trovato l'accordo con il club viola. E si tratta di prolungamento fino al 2028 con opzione per il 2029 a 1,8 milioni di euro a stagione più bonus. Decisiva la volontà del calciatore, che ha sempre ribadito di voler restare a Firenze.
Il Napoli potrebbe fare un tentativo per Rolando Mandragora nella prossima sessione estiva di calciomercato soprattutto qualora Antonio Conte restasse nel capoluogo campano. Il centrocampista ha infatti delle caratteristiche che piacciono particolarmente al tecnico salentino. Tra queste la grinta, la qualità e anche la capacità di avere una certa confidenza con il gol. Bravo inoltre anche nel tiro a distanza, Mandragora è un calciatore dal valore riconosciuto un po' da tutti.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
