"Spalletti, senti di avere tradito Napoli?". La confessione del mister
Tanti tifosi del Napoli si sentono traditi da Luciano Spalletti dopo la decisione del mister di approdare alla Juventus. La confessione del tecnico ai suoi più stretti collaboratori.

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. La notizia circolava già da diversi giorni, è arrivata anche l'attesa ufficialità. Una scelta, quella dei bianconeri, che non sorprende più di tanto considerando il valore dell'ex commissario tecnico della Nazionale.
A sorprendere maggiormente sono state prima le parole di Luciano Spalletti ("Chi non vorrebbe allenare la Juventus?") e poi la decisione del mister di andare a Torino. Il tecnico toscano è sembrato a tanti incoerente rispetto a quanto dichiarò in passato ("Non potevo indossare la tuta di un'altra squadra dopo essere stato a Napoli"). Più di qualcuno ha parlato di "tradimento" ai tifosi azzurri. Ma è davvero così?
Luciano Spalletti ha confessato a chi gli è vicino di non sentirsi un traditore. Certe dichiarazioni rilasciate in passato erano sincere, ma riferite a un certo periodo storico. Dopo l'esperienza al Napoli, il mister ha deciso di allenare la Nazionale perché ancora troppo emotivamente coinvolto al termine della avventura in Campania. Di conseguenza non sente di avere tradito Napoli e i napoletani. Da professionista ha accettato la Juventus perché ritiene di poter fare bene anche lì.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















