Nuova maglia Italia, celebra la vittoria a Berlino 2006: "Benvenuta Azzurra" (FOTO)
Presentata la nuova divisa da gioco della Nazionale Italiana: è un omaggio alla magica notte del Mondiale vinto in Germania.

L'Italia cambia pelle per celebrare Berlino 2006: nuova maglia per la Nazionale di Gattuso, firmata Adidas e dedicata al Mondiale vinto in Germania con Marcello Lippi in panchina. All'epoca, "Rino" fu uno dei calciatori protagonisti della grande cavalcata azzurra.
Un pattern innovativo per celebrare la storia
"Azzurra" è proprio il nome scelto da Adidas, che ha battezzato così la divisa da gara che i vari Giovanni Di Lorenzo, Matteo Politano, Gigio Donnarumma e compagni indosseranno nelle uscite ufficiali: ricami tono su tono, con foglie d'alloro a simboleggiare la storica vittoria ottenuta in terra teutonica, ma anche le corone un tempo portate da atleti e imperatori nell'Impero Romano. Al prossimo Mondiale, saranno passati esattamente vent'anni da Germania 2006.
Bordini sulle maniche ed il colletto, più tre strisce sulle spalle; dettagli, questi, tutti in oro, come lo stemma dello sponsor tecnico: un richiamo ai periodi gloriosi del calcio italiano. Sul retro del colletto, sarà presente la scritta "Azzurra". La FIGC spiega altresì che la nuova maglia è stata realizzata in materiali all'avanguardia, con la tecnologia Climacool+ per "affrontare le più diverse condizioni climatiche".

Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
