Logo AreaNapoli.it

McTominay, il primo allenatore: "Faceva 3 ore al giorno di auto per allenarsi, ci sentiamo e..."

Neil Harris, primo allenatore di Scott McTominay, ha rilasciato un'intervista al quotidiano Il Mattino.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

26/09/2025 16:25 - Interviste
McTominay, il primo allenatore: Faceva 3 ore al giorno di auto per allenarsi, ci sentiamo e...

Una vita trascorsa al Manchester United, poi il Napoli che lo ha portato in gloria. In quel lungo percorso, Scott McTominay ha incrociato numerosi allenatori: Ferguson, Mourinho… ma fu Neil Harris a spalancargli per primo le porte di Carrington, accogliendolo dopo i lunghi viaggi da Lancaster.


PUBBLICITÀ

Il suo ex allenatore ha rilasciato un'intervista al quotidiano il Mattino: "Correva, dribblava, segnava. In pratica, quello che oggi potete vedere in campo, ma in un corpo diverso. Ci ha messo un po’ a crescere. C'è stato un momento in cui ho capito che sarebbe diventato un professionista? Non si è trattato solo di un momento specifico. La grande qualità che ha realmente McTominay è non accontentarsi mai. Anche nelle giovanili dello United è stato così: ogni anno, ogni squadra, sapeva aggiungere qualcosa che l’anno prima non aveva, lavorando e migliorandosi. Lo fa ancora oggi".


PUBBLICITÀ

Un campione annunciato o costruito?

"La sua grande attitudine per il lavoro lo ha certamente aiutato nei momenti in cui tutto sembrava più complicato. Ma nel Dna aveva di certo l’amore per questi colori, per il club in cui è cresciuto".

E allora, a distanza di un anno, lei si è mai spiegato la cessione da parte dello United?

"Una strana mossa di mercato che a molti tifosi non è andata giù. Ma il calcio, lo sport, è così".

Quali erano i motivi per cui non è mai realmente esploso a Manchester?

"Io credo che per un paio di stagioni prima di andare via Scott abbia mostrato tutto il talento che aveva e lo ha messo a disposizione della squadra. Per larghi tratti delle stagioni era il migliore in campo. Prima di essere 'McFratm' a Napoli, si parlava di 'McFred' qui per la coppia del centrocampo (con il compagno Fred; ndr). E poi non si vince una FA Cup per caso. Ma giocare a Manchester porta pressioni innegabili. Soprattutto quando sei un ragazzo nato e cresciuto nel club, il carico di aspettative della piazza e dei tifosi è maggiore. Lo abbiamo visto non solo con lui ma anche con tanti suoi compagni".

Siete ancora in contatto?

"Ci sentiamo molto spesso. Ovviamente lo abbiamo fatto con gli alti colleghi in occasione della vittoria del campionato e della festa scudetto".

Di cui è stato protagonista.

"Lo ha meritato, ci ha inviato i video del bus della vittoria, siamo stati molto felici di essere partecipi di quel momento".

McTominay sembra non dimenticare mai da dove è partito.

"Una predisposizione di tutta la famiglia, che è sempre stata accanto a Scott anche quando cominciava ad allenarsi qui visto il lungo viaggio in auto. Ancora oggi siamo in contatto con i genitori".

Quanto viaggiava per potersi allenare?

"90 minuti all’andata e altri 90 al ritorno, come una partita".

Il giovane Scott: una parola per descriverlo.

"Energico, ma non basterebbe".

Quanto è stato importante incontrare Conte?

"Un grande allenatore. Che ha sfruttato anche la sua esperienza nel campionato inglese per ricavare da Scott e anche da Lukaku il meglio. Credo possa ripetersi anche con De Bruyne e Hojlund ora".

Che effetto ha fatto vedere Scott tra i candidati al Pallone d'Oro?

"Se lo conosco un po’, so bene che non gli basterà esserci. Lui vorrà vincerlo. E noi speriamo che possa essere così un giorno".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette