Damascelli: "Conte difficilmente digerirà la batosta contro Allegri e ci deve spiegare..."
Tony Damascelli, giornalista, nel suo editoriale per il Giornale ha parlato del confronto Conte-Allegri.

Dopo quattro vittorie consecutive, il Napoli conosce per la prima volta l'amaro della sconfitta in campionato. A San Siro il Milan di Allegri si impone con lucidità, agguantando in vetta gli azzurri e la Roma di Gasperini. Una battuta d'arresto che lascia scorie non tanto nella classifica, quanto nella pancia della squadra e, soprattutto, nello spogliatoio.
Tony Damascelli, nel suo editoriale per Il Giornale, ha messo in risalto la prova maiuscola di alcuni interpreti rossoneri, sottolineando come il match abbia sancito la crescita del Milan e al tempo stesso mostrato le fragilità del Napoli: "L’americano Pulisic ribadisce di essere la grande carta vincente, in attesa di Leao (indisponente il suo ingresso) e soprattutto con la presenza di Saelemaekers, una zanzara tigre che molesta chiunque provi a isolarlo".
"La sconfitta del Napoli ha l’alibi delle assenze ma Conte difficilmente digerirà la batosta contro Allegri, il cambio inspiegabile di De Bruyne ha visto la reazione furente del belga contro l’allenatore; il Milan cresce, Modric è il Riccardo Muti del campionato, saggezza e piacere alla vista, gli orchestrali ricevono spartito perfetto".
Il cambio di Kevin De Bruyne, infatti, ha acceso polemiche e malumori: il belga, uscito contrariato, non ha nascosto la propria insofferenza nei confronti della scelta di Conte.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
