Il Napoli affronterà la stellina del calcio europeo: toccherà (forse) a Gutierrez marcarlo
Il Napoli affronterà una squadra come lo Sporting Lisbona che non è assolutamente valutare, considerando i diversi talenti di cui dispone.

È risaputo come i club portoghesi rappresentino da decenni una fucina inesauribile di talenti, pronti a spiccare il volo verso i grandi palcoscenici europei. Lo Sporting Lisbona che farà visita al Maradona non fa eccezione e si presenterà a Napoli con un gruppo di giovani già seguiti dai top club del continente. Proprio per questo motivo, la formazione di Rui Borges non è affatto da sottovalutare.
Tra le fila biancoverdi brilla la stella di Geovany Quenda, classe 2007, considerato da molti addetti ai lavori come uno dei prospetti più interessanti del calcio europeo. Ala offensiva dalla straordinaria padronanza tecnica, ha già dimostrato di sapersi muovere con naturalezza su entrambe le corsie, anche se, nella maggior parte delle occasioni, Borges lo ha impiegato a destra. In tal caso, sarà Miguel Gutierrez a doverne contenere gli strappi e le invenzioni.
Qualora invece il tecnico dovesse collocarlo sul lato opposto, il duello diventerebbe un'incognita ancor più intrigante. Non ci sono infatti certezze sul pieno recupero di Spinazzola e Olivera e in loro assenza il compito di fronteggiare il talento lusitano potrebbe ricadere su Eljif Elmas, adattato in posizione arretrata.
Un dettaglio non trascurabile: Quenda è già stato acquistato dal Chelsea per la cifra monstre di 52 milioni di euro. I "Blues" hanno anticipato la concorrenza assicurandosi le sue prestazioni a partire dalla prossima stagione. Un segnale inequivocabile del valore di questo ragazzo che, pur avendo compiuto da poco diciott'anni, è già proiettato verso l'élite calcistica internazionale.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
