Napoli-Udinese, pagelle Mediaset: McTominay il migliore, Mazzocchi anello debole. Lukaku mai pericoloso
Le pagelle della redazione di SportMediaset dopo il pareggio del Napoli contro l'Udinese. McTominay migliore in campo degli azzurri.

Dopo il pareggio con la Roma, il Napoli ha frenato anche contro l'Udinese. Nella 24esima giornata del campionato di Serie A la squadra di Antonio Conte non va oltre l'1-1 con l'Udinese e manca l'allungo in vetta portandosi momentaneamente a +4 dall'Inter.
Allo stadio Maradona nel primo tempo Meret e Sava parano il parabile, McTominay (37') sblocca il match di testa sugli sviluppi di un corner ed Ekkelenkamp (40') rimette tutto in equilibrio di destro dopo un rinvio sbagliato di Mazzocchi. Nella ripresa poi le squadre si affrontano a viso aperto e spingono, ma non riescono più ad andare a bersaglio e il risultato resta inchiodato sull'1-1. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Politano 6,5: dinamico e rapido nello stretto e sempre pronto ad accentrarsi per andare al tiro e a dialogare con Di Lorenzo per attaccare la profondità e andare al cross. Nel primo tempo impegna Sava di sinistro, non trova la porta da buona posizione e crea molto. Nella ripresa cala e il Napoli dalla sua parte fatica a spingere. Al 72' lascia il posto a Ngonge
McTominay 6,5: insieme ad Anguissa affianca Lukaku nel gioco aereo andando a rimorchio con i tempi giusti. Nel primo tempo si divora un gol, ma poco dopo si fa perdonare andando in cielo e sbloccando la gara di testa. Nella ripresa si vede meno
Mazzocchi 5: è l'anello debole dello scacchiere azzurro. In fase di spinta non è Spinazzola e si vede, quando c'è da coprire non è Olivera e si vede. Il pareggio dell'Udinese arriva da un suo errore evitabilissimo
Lukaku 5,5: come al solito lavora per la squadra spalle alla porta agendo da play avanzato e facendo a sportellate con Bijol e Solet. Ordinato e preciso nel difendere la posizione, ma poco pericoloso in zona gol
Thauvin 6,5: si muove bene tra le linee e nel primo tempo riesce a confezionare col contagiri almeno tre occasioni pericolose dalle parti di Meret. Sinistro educato e buone idee
Ekkelenkamp 6,5: corre, lotta e si propone senza sbavature sulla fascia più calda del Napoli. Dopo il gol di McTominay, rimette subito tutto in parità con un gran destro
Lucca 6: battaglia con Rrahmani e Juan Jesus a centro area e dà fisicità al reparto avanzato dell'Udinese. Poco appariscente, ma molto generoso ed efficace. Sfiora il gol in un paio di occasioni
Solet 7: imponente nei duelli fisici, rapido e sempre preciso nelle chiusure e con la palla tra i piedi in fase di impostazione. Una sicurezza
Napoli (4-3-3): Meret 7; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6, Juan Jesus 5,5, Mazzocchi 5; Anguissa 5,5 (25' st Ngonge 5,5), Lobotka 6 (36' st Gilmour sv), McTominay 6,5; Politano 6,5 (25' st Raspadori 5,5), Lukaku 5,5 (25' st Simeone 5,5), Neres 5,5 (42' st Okafor sv).
A disp.: Contini, Scuffet, Buongiorno, Rafa Marin, Billing, Hasa. All.: Conte 5,5
Udinese (4-4-2): Sava 6,5; Kristensen 6, Bijol 6,5, Solet 7 (35' st Ehizibue sv), Kamara 6; Atta 6,5 (35' st Bravo sv), Karlstrom 6,5, Lovric 6,5 (25' st Payero 6), Ekkelenkamp 6,5 (41' st Zarraga sv); Thauvin 6,5, Lucca 6.
A disp.: Piana, Padelli, Kabasele, Giannetti, Zemura, Pafundi, Rui Modesto, Sanchez. All.: Runjaic 6,5
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
