Marianucci, la partita in cui ha stregato il Napoli. Ora si prepara al debutto
Luca Marianucci si prepara al debutto contro il Napoli, ma ci fu la partita in cui stregò la squadra azzurra.

A volte, nel calcio, sono proprio gli episodi più sfortunati ad aprire le porte a grandi occasioni. È il caso di Luca Marianucci, giovane difensore acquistato dal Napoli in estate come prospetto per il futuro, che ora si prepara a vivere il suo debutto in una cornice di prestigio: la sfida di San Siro contro il Milan.
Considerato uno dei talenti più promettenti della nuova generazione del calcio italiano, Marianucci sta già lasciando il segno anche con la Nazionale Under 21. Gli eventi hanno giocato a suo favore. L'infortunio occorso ad Alessandro Buongiorno e la condizione non ottimale di Amir Rrahmani hanno infatti spalancato le porte al classe 2004. Antonio Conte, con l'occhio sempre attento alla gestione delle risorse, ha deciso di preservare Sam Beukema per la Champions League - competizione dalla quale Marianucci è escluso in quanto non inserito in lista - affidando dunque al giovane difensore un compito di enorme responsabilità in una gara che può già indirizzare il cammino verso lo Scudetto.
Per comprendere fino in fondo l'origine di questa fiducia, occorre tornare indietro nel tempo. Fu proprio in una sfida contro l'Empoli che Marianucci stregò il Napoli: al Maradona, nonostante la netta sconfitta degli azzurri toscani per 3-0, il difensore mise in mostra personalità e coraggio, tenendo testa a un avversario del calibro di Romelu Lukaku. Un pomeriggio che, a detta di molti addetti ai lavori empolesi, segnò la svolta nella sua carriera.
Ed eccolo oggi, chiamato sul palcoscenico dei grandi: un ragazzo che, da promessa intravista in un pomeriggio d'autunno, si ritrova ora protagonista in una sfida che può pesare sulla corsa al tricolore.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
