Il Napoli riscatterà Hojlund? L'indiscrezione di Fabrizio Romano, c'è una novità
Il Manchester United per ora ha incassato 6 milioni dal prestito dell'attaccante, in attesa di capire gli sviluppi rispetto ai 44 previsti dal riscatto.

Rasmus Hojlund si è già preso le chiavi dell'attacco del Napoli. Il calciatore danese ha realizzato 4 gol in 6 partite, di cui due in una sola gara di Champions, quella contro lo Sporting. Per il club partenopeo si tratta di un affare nato subito dopo l'infortunio di Lukaku.
Per Antonio Conte, ad oggi, è titolare davanti a Lucca, in attesa del rientro di Big Rom. Ricordiamo che Hojlund è arrivato dal Manchester United con la formula del prestito e obbligo di riscatto fissato a 44 milioni in caso di qualificazione alla prossima Champions. Il club azzurro, però, sembra intenzionato ad acquistarlo a prescindere dal piazzamento tra le prime quattro in campionato che, a meno di "catastrofi", sembra molto probabile.
Secondo Fabrizio Romano, giornalista, il club partenopeo potrebbe accelerare. L'esperto di mercato, sul suo canale YouTube, spiega che tutte le parti coinvolte - Napoli, United e lo stesso calciatore - considerano l’operazione come un trasferimento destinato a diventare definitivo. Per De Laurentiis e soci è lui il centravanti del futuro, visto che si è perfettamente integrato nel sistema di Conte ed è felice dell’ambiente partenopeo. Lo United ha messo a bilancio per ora i 6 milioni del prestito, in attesa di incassare il riscatto.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
