VIDEO - Juve-Napoli, Iodice: "Non siete cattivi, siete antipatici! 3-0, decidete pure i marcatori"
Una situazione surreale, ai limiti del tragicomico. E per questo non poteva mancare il parere di Peppe Iodice su Juventus-Napoli.

E' ormai storia nota il fatto che Juventus-Napoli non andrà in scena questa sera a causa della partenza che è stata impedita alla società partenopea dall'ASL campana a causa della positività di due calciatori e di un tesserato del Napoli. Sebbene ci siano anche due tesserati positivi nella Juventus, vincere a tavolino 3-0 una partita che potevano vincere benissimo anche sul campo (viste le statistiche dei precedenti) era un'occasione troppo ghiotta per i bianconeri i quali, per portare formalmente a termine questo triste siparietto - una pagina squallida di quello che ci ostiniamo a chiamare "calcio" - si sono presentati anche allo stadio e, trovandosi a farlo, hanno comunicato anche le formazioni ufficiali. Il colmo.
In una situazione a dir poco tragicomica non poteva mancare il parere di Peppe Iodice che, in un video sul suo canale Facebook (clicca qui per guardare il video) ha stigmatizzato a suo modo e con grande ironia l'accaduto. "La Juventus, la dirigenza ed i suoi tifosi non sono cattivi né ladri - ha detto Iodice - sono antipatici! Fateci caso, avete un amico juventino? Invitatelo a cena, è la persona più simpatica del mondo. Poi, appena si ricorda di essere juventino si trasforma anche in viso e diventa antipatico! Forse non siete mai stati all'ASL... ma sapete che macello è? E per una volta che chiamano loro te e ti dicono di non andare al lavoro cosa fai, dico no ci voglio andare per forza? Ora sono scesi anche in campo... ma dico io?!?! La volete vincere 3-0 a tavolino... ok, allora fate una cosa, decidete anche i marcatori. Assegnate una tripletta al bombolotto... Ronaldo, prima che vada in pensione", ha concluso il comico di San Giorgio a Cremano.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |