Napoli: il vero motivo del clamoroso flop Manolas
Kostas Manolas fu ingaggiato dal Napoli a una cifra molto importante, ma si rivelò un clamoroso flop.

Non sempre i calciatori migliori sono quelli più cari. Si pensi a Kostas Manolas, Il greco era considerato uno dei migliori difensori centrali d'Europa, arrivò al Napoli per consacrarsi nel grande calcio, ma la sua esperienza in azzurro si è rivelata un flop. Il club azzurro pagò una bella cifra alla Roma per acquistarlo, ma poi l'anno scorso lo ha ceduto a una cifra irrisoria all'Olympiakos. Manolas in riva al golfo non ha mai mostrato tutte le sue qualità tecniche ed agonistiche, tranne qualche sprazzo e diverse giocate impetuose.
Ma cosa si nasconde dietro il fallimento tecnico del giocatore in azzurro? Ci sarebbe una spiegazione "tecnica" dietro l'inatteso flop, l'ex calciatore e allenatore del Napoli, Rosario Rivellino ai microfoni di RNC, ha analizzato: "A Napoli abbiamo bruciato signori difensori come Maksimovic e Manolas, per fare il gioco dal basso. Anche per Manolas è successo lo stesso, nella Roma giocavano tutti dietro e lui era il gigante della difesa, entrava sempre a colpo sicuro. A Napoli è andato in difficoltà perché non era rapido e svelto, questa è la verità". Ha concluso l'ex calciatore sul flop Manolas in maglia azzurra.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
