Criscitiello: "Rapporto De Laurentiis-Conte ai minimi storici dall'anno scorso, pari a zero"
Michele Criscitiello ha detto la sua sul rapporto tra Aurelio De Laurentiis e l'allenatore salentino della squadra azzurra Antonio Conte.

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha confermato la sua fiducia indiscussa nei confronti di Antonio Conte, dopo la brutta debacle di Bologna, attraverso un post apparso sul suo profilo ufficiale di X. Ma stando a quanto riportato da Criscitiello, il rapporto tra i due non è dei migliori.
Nel corso della trasmissione sportiva 'Cose Scomode', il talk di Aura Sport, è intervenuto il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello, che ha detto la sua sul rapporto tra il tecnico salentino e il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis, a parer suo incrinato dal mercato invernale 2025. “Conte sbaglia clamorosamente a restare a Napoli, perché non si parlava neanche con De Laurentiis, non c’era rapporto tra i due".
Criscitiello ha poi ricostruito, evidenziando il suo punto di vista: "Arriva a fine stagione, va via da vincitore e da vincente. Invece non è riuscito a trovare un’altra soluzione, voleva fare la Champions League e decide di restare al Napoli. Ma il rapporto tra Conte e De Laurentiis, dall’anno scorso, dopo il mercato di gennaio, è ai minimi storici, pari a zero”. Ha sentenziato il direttore di Sportitalia sulla situazione di casa Napoli.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
