Luis Enrique "nonno iperattivo": l'ossessione per la dieta e l'unico vizio. De Laurentiis infallibile
Aurelio De Laurentiis ancora una volta aveva scelto bene l'allenatore, lui difficilmente sbaglia. E Antonio Conte conferma la regola.

Luis Enrique è un ex calciatore ormai da 21 anni. Oggi la carta di identità dice che il tecnico spagnolo ha 55 anni, ma continua a fare una vita da atleta. Il mister del PSG campione d'Europa si allena tutti i giorni con grande cura e segue una dieta rigorosa.
Il suo è un vero e proprio culto per la forma fisica e per il proprio corpo. Le sue attività preferite sono escursionismo, ciclismo e palestra. Ogni giorno si dedica alla cura di sè per sentirsi al meglio delle sue possibilità. E "quando arriva in ritardo, sappiamo che è in palestra o con i fisioterapisti”, raccontano dal club parigino. L’Équipe, con grande ironia e ovviamente stima, lo ha definito "un nonno iperattivo".
Lo scorso settembre una caduta in bicicletta gli ha causato la frattura della clavicola, ma non ha rinunciato all’attività fisica. “Non posso allenarmi come un atleta perché ho 55 anni; sono più un nonno che un professionista di alto livello - ha sottolineato con autoironia -. Ma resto molto attivo: lo sport è parte di me”. Luis Enrique è ossessionato dalla dieta: segue un piano alimentare equilibrato e naturale, ricco di verdure e prodotti naturali, e inizia ogni giornata con un caffè scelto accuratamente. Esce poco dopo le partite, ma predilige, quanto lo fa, la parte ovest di Parigi. “Il suo unico vizio - svelano i suoi collaboratori - è una buona bottiglia di vino”. Aurelio De Laurentiis ancora una volta aveva scelto bene l'allenatore: inizialmente, dopo Spalletti, voleva proprio Luis Enrique, che si è confermato un vincente. Il produttore cinematografico difficilmente sbaglia mister. E Antonio Conte conferma la regola.
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
