L'Inter è arrivata a Napoli, Martinez acclamato: Marotta tra applausi e insulti
Al netto di qualche insulto ricevuto da Giuseppe Marotta il tutto si è svolto tuttavia in un clima abbastanza sereno, senza nessun problema di sicurezza.

Quella tra il Napoli e l'Inter è la partita più importante e attesa della giornata numero otto del campionato italiano di Serie A. Allo stadio Diego Armando Maradona si affrontano le due squadre che nella scorsa stagione hanno dominato il campionato in una lunga ed emozionante lotta punto a punto.
L’Inter è arrivata a Napoli intorno alle 18.30 presso l'aeroporto di Capodichino con un volo charter proveniente da Milano Malpensa. Cristian Chivu e i suoi calciatori sono giunti in hotel alle 19 accolti da un numero piuttosto folto di tifosi nerazzurri. Particolarmente numerosa è stata la rappresentanza di sostenitori argentini che hanno nell'attaccante Lautaro Martinez il loro isolo assoluto.
Non sono mancati naturalmente i cori di sfottò da parte invece dei tifosi del Napoli all'indirizzo dei calciatori dell'Inter. Particolarmente pungolato anche il presidente della Beneamata, Giuseppe Marotta. Accanto ai cori dei tifosi nerazzurri per il dirigente sono piovute anche delle espressioni poco gentili da parte dei napoletani per l'ex Juventus. Il tutto si è svolto tuttavia in un clima abbastanza sereno, senza nessun problema di sicurezza.
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
