Sergej Milinkovic-Savic al Napoli? L'indiscrezione di mercato dall'Arabia
Serjej Milinkovic-Savic è stato accostato al Napoli come possibile vice di Anguissa e dall'Arabia Saudita arriva un'indiscrezione di mercato sul suo futuro.

Il Napoli guarda al futuro, ma il futuro - almeno quello di gennaio - si presenta pieno di ostacoli. La priorità del club azzurro è chiara: trovare un vice Anguissa, un centrocampista fisico e affidabile che possa colmare il vuoto che lascerà il camerunese durante la Coppa d'Africa.
Il profilo individuato deve avere caratteristiche precise: forza, esperienza internazionale e capacità di tenere il campo nelle partite più dure. Non a caso, nelle ultime settimane sta circolando un nome affascinante: Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo, ex Lazio e oggi all'Al-Hilal, rappresenterebbe quel colpo di spessore in grado di spostare gli equilibri del centrocampo azzurro. A renderlo ancora più intrigante, il legame familiare con la squadra: Sergej è infatti cugino di Vanja Milinkovic-Savic, portiere del Napoli, arrivato questa estate.
Eppure, proprio nel momento in cui la voce iniziava a prendere quota, dalla Arabia arriva una frenata pesante. L'esperto di mercato Nicolò Schira ha riportato un aggiornamento non da poco tramite il suo profilo X: "L’Al Hilal ha avviato trattative per provare a prolungare il contratto di Sergej Milinković-Savić, in scadenza a giugno. Gli è stato offerto un rinnovo fino al 2028", ha scritto il giornalista
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |

















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
