James Senese in rianimazione: "Si muove se sente il sax". Il post emozionante di Merolla
L'artista partenopeo resta in prognosi riservata, viavai di amici al Cardarelli. Tra questi Enzo Avitabile ed Enzo Gragnaniello.

Un pizzico di speranza si può coltivare per James Senese dopo l'ultimo bollettino medico diramato ieri venerdì 26 settembre 2025 dall'ospedale napoletano "Cardarelli". I medici che stanno curando il grande sassofonista hanno parlato di un leggerissimo miglioramento.
Il musicista si è sentito male mercoledì sera 24 settembre 2025 ed è stato portato d'urgenza all'ospedale. Senese ha una grave polmonite. La situazione sarebbe piuttosto grave e da tenere "sotto controllo", ma ripetiamo, non mancano piccoli segnali di una possibile ripresa. Il sassofonista – grande amico di Pino Daniele – ha compiuto 80 anni a gennaio 2025. Tanti gli amici che stanno facendo sentire la loro vicinanza.
Tra questi, in particolare, Enzo Avitabile ed Enzo Gragnaniello. Secondo quanto si legge sul quotidiano Repubblica, "Senese si muove se sente il sax". Sui social bel messaggio di Ciccio Merolla: "Combatti James, ti aspettiamo". Sotto al post un mare di commenti e di auguri al grande James con la speranza che possa tornare presto a casa dai suoi familiari e riprendere via via anche la sua attività di artista.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
