Starace, splendido messaggio alla squadra taggando Di Lorenzo (FOTO)
Parole da leader da parte di Tommaso Starace, che rincuora e carica lo spogliatoio dopo la sconfitta di Bologna.

E' proprio nei momenti di difficoltà, che chi ti vuole bene ti sta più vicino. Ne sa qualcosa Tommaso Starace. Lo storico magazziniere della SSC Napoli è rimasto molto legato alla squadra e non le fa mai mancare il suo sostegno, soprattutto quando le cose non vanno per il meglio.
Il post di Starace dopo Bologna-Napoli
La pesante sconfitta di Bologna, arrivata dopo una brutta prestazione della compagine azzurra, ha lasciato grande delusione nell'ambiente, come dimostrato anche dalle parole di Antonio Conte dopo il triplice fischio. La sosta per le Nazionali fornirà diversi giorni per riflettere e provare a cambiare ciò che va modificato per tornare a proporre un Napoli vincente e convincente.
Starace, che nel Napoli ne ha vissute di tutti colori, condividendo con i giocatori i momenti più belli ed anche quelli più brutti, ha voluto inviare un messaggio a tutto lo spogliatoio, pubblicando un post su Instagram che recita: "Le partite si vincono e si perdono ma Noi siamo il Napoli! Ragazzi, ci rialzeremo più forti di prima, insieme! Sempre forza Napoli!" scrive Starace, taggando Di Lorenzo.

Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
