"Conte esonerato dopo il ko col Bologna?". Arriva la risposta del Napoli
Antonio Conte e il suo Napoli stanno vivendo un periodo molto complicato. La società azzurra ha fatto sapere la propria posizione sul tecnico.

Il Napoli, contro il Bologna, ha raccolto la sua quinta sconfitta esterna (tre in campionato, due invece in Champions League, ndr). Davvero troppe per una compagine che a inizio stagione veniva indicata come la logica favorita alla conquista dello scudetto.
Dichiarazioni di Conte lasciano perplessi
Le dichiarazioni rilasciate da Antonio Conte in conferenza stampa lasciano alquanto perplessi. Il tecnico ha infatti fatto capire chiaramente di non essere seguito dai calciatori e che non vede lo stesso spirito che animava il suo Napoli nella scorsa stagione. Ma qual è stata la reazione del presidente Aurelio De Laurentiis e dei suoi più stretti collaboratori dinnanzi sia allo sfogo del tecnico che alla sconfitta dei partenopei?
Filtra il parere del Napoli
La redazione sportiva di SKY riferisce che l'ennesimo ko del Napoli viene visto dalla società azzurra solo come "un incidente di percorso". Di conseguenza né Aurelio De Laurentiis né Giovanni Manna pensano in questo momento a un eventuale esonero dell'allenatore salentino. Antonio Conte continua a godere della massima fiducia del club. Naturalmente ci saranno dei colloqui per uscire da questo momento di crisi, ma il mister non è sotto accusa.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
