Lookman: il nuovo prezzo fissato dall'Atalanta e la decisione di De Laurentiis
L'Atalanta sarà costretta a uno sconto. Ademola Lookman non è infatti felice a Bergamo e vorrebbe provare una nuova esperienza.

Tra i calciatori monitorati da Giovanni Manna in vista delle prossime sessioni di calciomercato c'è sicuramente anche Ademola Lookman. Il giocatore piace da tempo al Napoli e l'Atalanta potrebbe ora aprire alla cessione del forte attaccante nigeriano.
L'Atalanta, per Lookman, sarà costretta inevitabilmente ad abbassare il prezzo rispetto ai cinquanta milioni chiesti in passato per la cessione del calciatore. Non è un mistero che l'attaccante non sia felice a Bergamo, voglia provare una nuova esperienza. E a Napoli, specialmente se alle dipendenze di mister Antonio Conte, potrebbe fare la differenza, uno step ulteriore e importante nella sua carriera.
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, non vorrebbe affondare il colpo a gennaio e non solo per ancora alta quotazione della DEA (non inferiore comunque ai quaranta milioni di euro). Il patron è preoccupato per la Coppa d'Africa, competizione alla quale parteciperà anche Lookman e che priverà il Napoli di Frank Zambo Abguissa per diverse settimane. L'affare potrebbe di conseguenza essere rinciato a giugno.
Bologna-Napoli, probabili formazioni: le scelte di Antonio Conte
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
