Milan e Juventus si fermano, la reazione di Lukaku e la "bugia" di Conte
Antonio Conte e i suoi ragazzi hanno guardato con interesse le partite di Milan e Juventus, fermate rispettivamente da Parma e Torino

Le partite della undicesima giornata del campionato italiano di Serie A hanno già regalato qualche sorpresa. Il riferimento è naturalmente a quanto è accaduto nella giornata di ieri sabato otto novembre e in modo particolare ai pareggi di Milan e Juventus.
Il Milan viene designato da tempo tra i pretendenti allo scudetto anche per l'indubbio vantaggio di non disputare le coppe europee. Eppure la compagine allenata da mister Massimiliano Allegri non è andata oltre il 2-2 col Parma rischiando anche di perdere la partita. Nel secondo tempo i ducali hanno prodotto diverse occasioni da rete non concretizzate. Pari anche della Juventus che ha impattato 0-0 col Torino.
Antonio Conte dice sempre di non guardare gli altri, di pensare solo alla sua squadra. Ma è chiaro che le sue siano spesso parole di circostanze. In un campionato non puoi pretendere di vincere ogni partita e di conseguenza devi sperare anche che le altre cadano. Romelu Lukaku, da leader vero, ha dato invece ancora più carica ai suoi compagni di squadra. Il belga vuole tornare quanto prima in campo, ma per ora risulta un elemento preziosissimo all'interno dello spogliatoio.
Bologna-Napoli, probabili formazioni: le scelte di Antonio Conte
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
