Morata "stressato" da Mina chiede il cambio, il colombiano: "Non me ne frega un c***o..."
Durissimi duello tra Alvaro Morata e Yerri Mina nel corso della partita tra il Como e il Cagliari, terminata con il punteggio finale di 0-0.

Il Como ha impattato 0-0 in casa contro il Cagliari. La gara di Alvaro Morata è durata poco più di un’ora: l’attaccante, molto nervoso dopo un’ammonizione, ha infatti chiesto il cambio a Cesc Fabregas. Il centravanti non ha gradito l'arcigna marcatura di Mina.
Il colombiano è stato protagonista di diverse botte e provocazioni nei confronti dell’attaccante spagnolo, tanto che lo stesso centravanti dei lariani ha chiesto il cambio per il troppo stress causato dal duello. Dopo l’ennesima provocazione, Alvaro Morata ha infatti reagito con una spallata che gli è costata il giallo e per non essere espulso ha chiesto di essere sostituito, visibilmente irritato.
Yerri Mina ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della emittente DAZN parlando del duello con il centravanti in forza al Como. Di seguito il suo pensiero: "Alvaro Morata è un calciatore forte, ma io vado forte sulla palla. Non me ne frega un c***o se c’è mia madre, mia moglie o mia figlia, vado sempre forte. Per me è un’altra partita che mi gioco con l’attaccante".
Del comportamento di Mina si è discusso tanto nel dopo gara, tanto che il tecnico lariano Fabregas che ha però glissato: "Non commento questo tipo di giocatori".
Bologna-Napoli, probabili formazioni: le scelte di Antonio Conte
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
