Zazzaroni: "Il Bologna ha dato il fritto al Napoli. Il nervosismo di Conte non è casuale"
In un post su Instagram il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha espresso il suo parere sul successo del Bologna contro il Napoli.

Ivan Zazzaroni non ha mai nascosto di essere un grande tifoso del Bologna e non ha perso l'occasione per esaltare la grande vittoria dei felsinei contro il Napoli. La squadra di Italiano ha dato quasi una lezione di calcio agli uomini di Conte e si è avvicinata alla testa della classifica.
Zazzaroni esulta per la vittoria del Bologna
In un post su Instagram, Ivan Zazzaroni si è scatenato così sul successo di Orsolini e compagni: "Il Bologna è una realtà consolidata ormai: Italiano sta facendo un lavoro eccezionale, ho ancora negli occhi il secondo tempo in inferiorità numerica col Brann. Strepitoso. Il Napoli sta invece attraversando la fase più complessa (il nervosismo di Conte non è casuale) e ha giocato davvero male".
"Ha perso velocità e convinzione. Le tre partite a settimana contano relativamente. Il doppio impegno l'ha anche il Bologna che era in campo giovedì sera e ha dato il fritto. PS. Cambiaghi è oggi il miglior esterno sinistro d'attacco italiano" ha aggiunto il direttore del Corriere dello Sport che ha esaltato la prestazione del giovane esterno del Bologna, entrato ad inizio secondo tempo al posto di Rowe.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
