Altro che Lang-Neres: il calciatore da prendere ce l'ha il Bologna, che fenomeno
Il Napoli punta spesso su nomi esotici, ma il calciatore da prendere era proprio uno dei migliori del Bologna di Vincenzino Italiano.

Il Napoli ha messo su una campagna acquisti di tutto rispetto dopo lo scudetto vinto lo scorso mese di maggio. Sono arrivati calciatori molto costosi, che a dire il vero, finora, hanno deluso le aspettative dei tifosi, ma anche di Antonio Conte, considerato il loro "non" impiego.
Nel Bologna il giocatore che doveva prendere il Napoli?
Dopo l'addio di Kvaratskhelia non è mai arrivato un sostituto all'altezza del georgiano sugli esterni d'attacco. Lo stesso David Neres, arrivato nell'estate del 2024, è stato spesso impalpabile quando è stato chiamato in causa. Stesso dicasi dell'altro esterno d'attacco, Noa Lang, acquistato per quasi trenta milioni dal PSV, e che finora ha visto il campo con il contagocce. In campionato è partito titolare solo contro i salentini del Lecce.
L'esterno ideale per il Napoli, forse, era più vicino di quanto si pensi: l'ideale per il calcio di Antonio Conte poteva essere proprio Riccardo Orsolini del Bologna, che anche oggi contro gli azzurri, ha dimostrato di essere forse il migliore del ruolo in questo momento a livello nazionale. Era lui l'esterno da acquistare, per qualità, cuore, grinta, carattere: un vero fenomeno! Invece come spesso accade, si opta per l'estero e per nomi esotici, che scaldano la fantasia dei tifosi, meno la realtà...
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
