Conte ha pieni poteri, in vista di gennaio potrebbe prendere decisioni clamorose
Antonio Conte ha pieni poteri nel Napoli, la frase sulla società la dice lunga su quello che potrebbe succedere in vista del mercato di gennaio.

Antonio Conte è senza ombra di dubbio il deus ex machina di questo nuovo corso del Napoli. Tra l'altro il tecnico alla prima occasione ha portato subito uno storico scudetto al club, che in circa 100 anni di storia, ne ha vinti soltanto tre: due di recente, dal post Maradona.
Il suo Napoli, nonostante i tanti arrivi sul mercato estivo, sembra lontano parente di quello visto lo scorso anno. Sono stati spesi tantissimi milioni di euro, ma i nuovi non ingranano ed anche i pretoriani fanno fatica. Non c'è la fame che si intravedeva la passata stagione e questo lo ha sottolineato anche l'allenatore, che da hombre vertical quale è, si è messo in discussione dicendo: "Dovrà parlarne con la società".
Il mister, che nel club di De Laurentiis ha pieni poteri, per quanto riguarda il progetto tecnico ed il fronte sportivo, a gennaio potrebbe dar vita ad una clamorosa "rivoluzione": molti giocatori saranno messi sotto esame da questo momento in poi, ed in vista della sessione invernale si deciderà il loro futuro in base alle prestazioni che riusciranno ad offrire. A questo punto non è scontata la conferma di nessuno, perché Conte insieme al club, non farà sconti.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
