Napoli ko, il gesto di Di Lorenzo verso i compagni che nessuno ha notato
Il Napoli ha perso in malo modo contro il Bologna di Vincenzo Italiano, una partita cominciata bene e finita nel peggiore dei modi per gli azzurri.

Il Napoli ha perso in malo modo contro il Bologna di Italiano. La partita era sembrata molto tattica, ma nel secondo tempo è venuta fuori la qualità della squadra emiliana che ha approfittato ampiamente dell'approccio molle e scialbo degli azzurri, ed ha avuto la meglio senza problemi.
L'andamento del match è stato particolare, perché nel primo tempo, il Napoli anche senza mai andare al tiro concretamente e soprattutto senza mai impensierire il giovane portiere Pessina, è sembrato ben messo in campo ed ha costruito trame di gioco piacevoli. Nella ripresa, poi, il vuoto assoluto. Gli azzurri sono sembrati senza nerbo e ci hanno capito veramente poco, rischiando sovente anche l'imbarcata.
Di Lorenzo gesto importante dopo Bologna-Napoli
A fine gara sono apparsi tutti super delusi per il risultato, un ko che mette in discussione la testa della classifica. Considerati gli impegni più morbidi della Roma contro l'Udinese e dell'Inter contro la Lazio di Sarri. Da segnalare il gesto che nessuno ha notato del capitano Di Lorenzo, che prima di uscire dal campo, ha chiesto ai suoi compagni di seguirlo e andare sotto il settore ospiti per salutare e "scusarsi" coi tifosi del Napoli presenti, dopo la brutta prestazione offerta.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
