Il Napoli perde male contro il Bologna, Palmeri è un fiume in piena
In un post su X il giornalista sportivo Tancredi Palmeri ha commentato la sconfitta del Napoli contro il Bologna.

Continua il momento negativo del Napoli che ha perso 2-0 contro il Bologna e rischia di perdere la vetta della classifica in caso di vittoria di Roma o Inter. Gli azzurri si sono resi protagonisti di una brutta prestazione, soprattutto nel secondo tempo, e non hanno saputo reagire.
Il duro commento di Palmeri su Bologna-Napoli
Tancredi Palmeri, sempre molto attivo sui social, si è scatenato con una serie di tweet: "Primo tempo del Napoli di una bruttezza inenarrabile. Gioca letteralmente difesa e contropiede. Fino ai minuti di recupero non aveva ancora fatto una azione manovrata. Il Bologna chiude 2 occasioni a 1 giocando a una metà campo, orchestrando bene ma non concreta".
"Prestazione inaccettabile del Napoli. Nulla creato contro il Bologna, l’Eintracht, il Como, il PSV, il Torino. Qua c’è una involuzione dove le scuse di calendario, infortuni e arbitri non reggono. Il Bologna chiude 5 occasioni a 1. Ripresa del Napoli assurda" ha proseguito il giornalista di Sportitalia.
"Orsolini stava per fare un gol che io non ho mai visto nella storia del calcio. Per intenderci se non l’avete visto, come Van Basten all’Urss ma spalle alla porta!" ha concluso Palmeri.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
