Fabio Bergomi: "Conte-Napoli, era già finita l'anno scorso. Ecco chi ha salvato la relazione"
In un post su X lo youtuber Fabio Bergomi ha espresso un parere sul momento difficile del Napoli.

Dopo la sconfitta del Napoli contro il Bologna, la gestione Antonio Conte ha toccato forse il punto più basso insieme al 6-2 contro il PSV in Champions League. Il tecnico leccese è apparso molto preoccupato in conferenza stampa ed ha gettato dubbi sul suo futuro.
Conte-Napoli era già finita? Il commento di Fabio Bergomi
Ricordiamo che Conte non era sicuro di rimanere al Napoli nel finale dello scorso campionato ma poi la vittoria dello scudetto ha spianato la strada per una permanenza. Anche Fabio Bergomi è ritornato sull'argomento con un commento molto schietto su X: "L’anno scorso tra Conte e Napoli era già finita. Relazione calcistica salvata da Simone Inzaghi. Come Maldini-Milan 2022. Ma oggi Inzaghi non c’è più…".
Poi lo youtuber di fede interista ha commentato live prima la rete del raddoppio dell'Inter contro la Lazio "Prima palla decente, primo gol di Bonny!" e poi il grandissimo gol di Zielinski annullato per un precedente fallo di mano di Dimarco: "Goal di rara fattura, peccato per l’annullamento, ma resta il gesto spettacolare. C’era anche l’anno scorso, ma qualcuno lo ha praticamente dissolto nel nulla. Ti amo Piotr il calcio".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
