Inter-Lazio, altro gol bellissimo di Zielinski tolto dal VAR. La moviola di Marelli
Ai microfoni di DAZN l'ex arbitro Luca Marelli ha commentato l'episodio controverso di Inter-Lazio.

L'Inter continua a vincere e con il 2-0 contro la Lazio si prende la testa della classifica insieme alla Roma. I nerazzurri ha ottenuto l'undicesimo successo nelle ultime 12 partite tra campionato e Champions League, l'unico stop è arrivato nello scontro diretto contro il Napoli.
Zielinski segna un gran gol, il VAR lo annulla
La sfida di San Siro è stata decisa dalle reti di Lautaro Martinez nel primo tempo e dal tap in vincente di Bonny nella seconda frazione. I nerazzurri avrebbero potuto anche dilagare se non fosse stato annullato il 3-0 siglato da Piotr Zielinski con un vero e proprio gioiello. Il centrocampista polacco sembra essersi sbloccato dopo il gol contro il Verona ma stavolta la sua prodezza con sinistro da fuori è stata resa vena da un fallo di mano ad inizio azione di Dimarco.
La rete di Zielinski era da annullare? La sentenza di Marelli
Un episodio che è stato analizzato in diretta da Luca Marelli che è parso subito sicuro prima dell'OFR che ha richiamato Manganiello al VAR. L'ex arbitro si è espresso così in diretta ai microfoni di DAZN: "Il gran gol di Zielinski sarà annullato per un tocco di mano evidente di Dimarco ad inizio azione. Il fallo è anche volontario. Pertanto Manganiello non può fare altro che annullare la rete".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
