Logo AreaNapoli.it

Bologna-Napoli, pagelle: tutti bocciati, si salva solo Gutierrez. Il voto a Conte e lo zero assoluto

Pioggia di 4 per i campioni d'Italia che rimediano un secco 2-0 sul campo del Bologna. In gol Dallinga e Lucumì, quest'ultimo bravo a limitare Hojlund.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

10/11/2025 01:19 - Campionato
Bologna-Napoli, pagelle: tutti bocciati, si salva solo Gutierrez. Il voto a Conte e lo zero assoluto

Di domenica alle tre il Napoli perde 2-0 in casa del Bologna. La squadra di Antonio Conte è in una fase di involuzione totale. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, i partenopei naufragano nella ripresa. Prima il gol di Dallinga, poi quello di Lucumì.


PUBBLICITÀ

Per i campioni d'Italia è notte fonda e si rivedono i fantasmi della stagione post terzo scudetto. Azzurri in difficoltà nel palleggio ed incapaci di trovare profondità e palle giocabili per Hojlund, che si è dannato in cerca d'autore. Ancora in grave affanno Di Lorenzo e Politano, cedono anche Rrahmani e Buongiorno. McTominay, invece, è irriconoscibile. Lo stesso vale per Lobotka, per il quale c'è l'alibi del recente infortunio. Male anche Neres e non benissimo Lang quando è entrato. Si salva solo Gutierrez. Zero assoluto all'arbitro Chiffi. Chiariamo subito: il Napoli non ha perso per la sua direzione di gara, ma il fischietto della sezione di Padova si è fatto ingannare più volte dalle simulazioni dei felsinei, ha concesso un gioco ostruzionistico e tante le sviste che hanno danneggiato i partenopei (tra queste il fallo non fischiato su Hojlund con punizione invertita da cui nasce l'azione del 2-0). Le pagelle di Areanapoli.it.


PUBBLICITÀ

Milinkovic-Savic: 5-. Un buon intervento sulla conclusione di Rowe nel primo tempo, poi si fa infilare sul primo palo da Dallinga e resta immobile nei pali sul colpo di testa di Lucumì.

Di Lorenzo: 4. Regge più o meno bene fino all'intervallo anche se il feeling con Politano vive di alterne fortune. Passano i minuti e il cambio di passo di Cambiaghi coincide con il suo crollo, come nell'azione del gol. 

Rrahmani: 4. Inizia anche bene tra marcature e impostazione, poi si scioglie come neve al sole. Si fa fregare dal taglio di Dallinga e crolla psicologicamente. Da quel momento non pochi errori.

Buongiorno: 4. Un tempo era insormontabile di testa, ora non più. Si vede poco anche nel pressing alto. Irriconoscibile ormai da troppo tempo. Dal 77' Juan Jesus: sv. Meriterebbe di giocare per la personalità che ha.

Gutierrez: 6. L'unico della squadra in forma accettabile. Bello e vivo il confronto con Holm e Orsolini, si fa vedere anche in avanti tra folate e cross. Dal 77' Olivera: sv.

Anguissa: 5. Ci mette tanto fisico e impegno, ma ormai sembra l'unico lì in mezzo a tenere alta l'intensità. Poi crolla pure lui.

Lobotka: 4,5. Il lontano parente del calciatore abile a liberarsi della pressione e a far girare la squadra.

McTominay: 4. La bruttissima copia del campione ammirato lo scorso anno. Non si vede mai. What else? Nothing. Dall'82' Lucca: sv.

Politano: 4,5. Fa una notevole fatica ad entrare nella partita, è in evidente debito d'ossigeno. E' difficile dargli colpe, ma non rende. Dal 68' Neres: 4,5. Quasi irritante, non ne indovina una e becca anche il giallo. Lontanissimo dagli standard di rendimento dello scorso anno.

Hojlund: 5. Agisce su tutto il fronte d'attacco per dettare il passaggio ai compagni, che però non riescono a dargli i rifornimenti giusti. Rischia il rosso per un fallo di reazione su Lewis Ferguson, ma aveva ragione lui: l'arbitro ha concesso un gioco molto "sporco" nei suoi confronti e non gli ha fischiato diverse punizioni sacrosante.

Elmas: 4-. Sbatte continuamente sulla difesa avversaria e non si arrende all'evidenza aggiungendo inoltre un irritante egoismo fuori luogo. Una giornata da dimentica, prestazione a dir poco pessima. Dal 68' Noa Lang: 5. Buona l'intesa con Gutiérrez e discrete le intenzioni. Rimedia anche lui un giallo, ma almeno prova a fare qualcosa sull'out mancino.

All. Conte: 4. Poche tracce di gioco, Hojlund lasciato solo a predicare nel deserto, McTominay involuto, giocatori mediamente spompati e svuotati psicologicamente. Così con va bene. E non vanno bene nemmeno le scelte di formazione, le letture e i cambi tardivi.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette