Spalletti prepara le mosse anti-Liverpool: i punti chiave per la sfida a Klopp
Cresce l'attesa per la gara di Champions League contro il Liverpool, azzurri a caccia di una risultato importante.

Mercoledì ci sarà l'atteso match tra Napoli e Liverpool allo stadio Maradona. Luciano Spalletti sta preparando la gara dello stadio Maradona. L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport individua tre punti chiave per la sfida a Jurgen Klopp. "Klopp è uno dei padri del contropressing, cioè della pressione altissima sui primi portatori di palla per poi arrivare in porta con un passaggio. Il Napoli ora deve riflettere e preparare un piano B, che preveda il rinvio lungo su Osimhen, che nell’uno contro uno può avere le sue chance, anche se il marcatore si chiama van Dijk".
Poi ancora: "Bisognerà stare molto attenti ai movimenti sul filo del fuorigioco degli attaccanti, fra i quali spicca Momo Salah, uno degli attaccanti più veloci e tecnici che si vedono al mondo. Mario Rui in queste serate di solito si esalta".
"Un’altra arma di Klopp è il cambio gioco, profondo, messo in pratica da terzini di grandi qualità come Alexander-Arnold e il mancino scozzese Robertson. Gente capace di lanci da 50 metri che tagliano in due il campo e rischiano di far saltare gli equilibri difensivi avversari. Sarà importante che gli esterni di attacco assicurino una squadra corta in fase difensiva e che i centrocampisti aiutino gli esterni".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
