Champions, il Napoli vince e va a 7 punti: agganciato il Barcellona, la posizione in classifica
Migliora la classifica dei partenopei dopo la vittoria di stasera contro il Qarabag, ma ovviamente bisognerà aspettare le partita di domani.

Il Napoli di Antonio Conte, dopo aver battuto l'Atalanta in campionato (3-1), ritrova il sorriso anche in Champions League: battuto 2-0 il Qarabag grazie al gol di McTominay che propizia anche l'autorete di Jankovic. Con i tre punti conquistati la classifica dei partenopei migliora.
Il Napoli sale a 7 punti
Gli azzurri, dopo l'inizio difficile in league phase, salgono a quota sette punti e dal ventiquattresimo (ultima posizione utile per l'accesso ai play-off) passano diciottesimo posto, in attesa ovviamente delle partite di domani che disegneranno la classifica provvisoria dopo la conclusione della quinta giornata. Con il successo di stasera i campioni d'Italia agganciano, tra le altre, il Barcellona, l'Atalanta (che ha una partita in meno) e lo stesso Qarabag.
Classifica Champions League
Di seguito la classifica dopo le gare del martedì, Ajax fanalino di coda con 0 punti (ancora una sconfitta, 0-2 contro il Benfica):
1 - Bayern, 12 punti (4 partite giocate)
2 - Arsenal, 12 punti (4 partite giocate)
3 - Inter, 12 punti (4 partite giocate)
4 - Dortmund, 10 punti (5 partite giocate)
5 - Chelsea, 10 punti (5 partite giocate)
6 - Manchester City, 10 punti (5 partite giocate)
7 - PSG, 9 punti (4 partite giocate)
8 - Newcastle, 9 punti (5 partite giocate)
9 - Real Madrid, 9 punti (4 partite giocate)
10 - Liverpool, 9 punti (4 partite giocate)
11 - Galatasaray, 9 punti (5 partite giocate)
12 - Tottenham, 8 punti (4 partite giocate)
13 - Leverkusen, 8 punti (5 partite giocate)
14 - Sporting, 7 punti (4 partite giocate)
15 - Barcellona, 7 punti (5 partite giocate)
16 - Qarabag, 7 punti (5 partite giocate)
17 - Atalanta, 7 punti (4 partite giocate)
18 - Napoli, 7 punti (5 partite giocate)
19 - Marsiglia, 6 punti (5 partite giocate)
20 - Atl. Madrid, 6 punti (4 partite giocate)
21 - Juventus, 6 punti (5 partite giocate)
22 - Royale Union SG, 6 punti (5 partite giocate)
23 - PSV, 5 punti (4 partite giocate)
24 - Monaco, 5 punti (4 partite giocate)
25 - Pafos, 5 punti (4 partite giocate)
26 - Club Brugge, 4 punti (4 partite giocate)
27 - Francoforte, 4 punti (4 partite giocate)
28 - Ath. Bilbao, 4 punti (5 partite giocate)
29 - Benfica, 3 punti (5 partite giocate)
30 - Slavia Praga, 3 punti (5 partite giocate)
31 - Bodo/Glimt, 2 punti (5 partite giocate)
32 - Olympiakos, 2 punti (4 partite giocate)
33 - FC Copenhagen, 1 punto (4 partite giocate)
34 - Villarreal, 1 punto (5 partite giocate)
35 - Kairat Almaty, 1 punto (4 partite giocate)
36 - Ajax, 0 punti (5 partite giocate)
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
