Il Napoli ritrova il sorriso anche in Champions, commento a sorpresa di Varriale: "Due i migliori"
Il giornalista Enrico Varriale sottolinea l'ottima prova della squadra di Antonio Conte contro il Qarabag ed esalta due calciatori azzurri in particolare.

E' un Napoli convalescente quello che stende il Qarabag in Champions League, al Maradona, e scala posizioni in classifica: ora è diciottesimo, ma naturalmente bisognerà aspettare le partite di domani per il parziale complessivo della quinta giornata della league phase.
Enrico Varriale, giornalista e per anni volto della RAI, attraverso un tweet sul suo profilo X, ha commentato la prestazione dei campioni d'Italia davanti al proprio pubblico nel giorno dell'anniversario della scomparsa di Diego Armando Maradona, venuto a mancare il 25 novembre del 2020 all'età di 60 anni. Queste le sue parole: "Il Napoli crea mezza dozzina di palle gol, sbaglia un rigore con Hojlund, ma riesce a segnare due reti e a battere il Qarabag".
Poi ha aggiunto parole a sorpresa sui migliori in campo (per il noto giornalista non sono nè Scott McTominay, autore del gol, e nemmeno lo scatenato David Neres, autore di una prova di straordinaria intensità): "Prova convincente del Napoli che si rilancia anche in Champions League e ritrova oltre alla determinazione pure piacevoli trame di gioco. I migliori Alessandro Buongiorno e Stanislav Lobotka".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
