Logo AreaNapoli.it

Napoli-Qarabag: probabili formazioni. Conte punta nuovamente sul 3-4-2-1

Probabili formazioni di Napoli e Qarabag, le due squadre si affrontano per la quinta giornata di Champions League 2025-2026.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

25/11/2025 08:12 - Coppe
Napoli-Qarabag: probabili formazioni. Conte punta nuovamente sul 3-4-2-1

Al Maradona notte decisiva per il prosieguo del cammino in Champions per il Napoli. Arrivano gli azeri del Qarabag, formazione rivelazione della Champions League di quest’anno. Urgono i tre punti e, magari, anche una vittoria rotonda per appaiare gli azeri a sette punti e migliorare l’attuale differenza reti negativa. Il match sarà diretto dall’arbitro polacco Szymon Marciniak. Squadra arbitrale completata dai due connazionali assistenti di linea Tomasz Listkiewicz Adam Kupsik assieme al quarto uomo Wojciech Myc, con l’olandese Pol van Boekel al VAR e l’AVAR Ivan Bebek. Vediamo scelte tecniche e come arrivano a questa serata le due squadre.


PUBBLICITÀ

Napoli-Qarabag probabili formazioni

COME CI ARRIVA IL NAPOLI. Sono quattro le gare rimaste prima del termine della “Fase Campionato” della Champions League. Le chance di risollevarsi per il Napoli, ad oggi sempre più in bilico in ottica qualificazione play off a causa dei soli 4 punti incamerati fin qui in classifica, passano necessariamente per un successo contro gli azeri, ancor di più dopo il passo falso fato registrare nell’ultima partita casalinga contro i tedeschi dell’Eintracht Francoforte. Una sorta di spareggio quello contro i campioni di Azerbaigian del Qarabag, ad oggi certi di un posto in top 24. Gli azzurri sembrano aver ritrovato vittoria, fiducia e nuova sintonia di gruppo, ma Conte deve riflettere sulle scelte tecniche e sull’impianto tattico da schierare.


PUBBLICITÀ

Scontate le assenze di Spinazzola e Gilmour che si aggiungono a quelle di Lukaku, De Bruyne, Anguissa e Meret, per cui Conte, con Hojlund e Rrahmani che sembrano recuperati dall’affaticamento muscolare, potrebbe essere orientato alla conferma di struttura tattica e maggior parte degli undici che hanno battuto l’Atalanta. Unica novità potrebbe essere la presenza di Politano dal primo minuto al posto del pur positivo Lang, con Neres spostato nuovamente sulla trequarti sinistra. Anche Elmas scalpita per una maglia da titolare.

Napoli (1-3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez; Politano (Lang), Neres; Højlund. Allenatore: Conte.

formazione napoli qarabag

COME CI ARRIVA IL QARABAG. La formazione di Gurbanov, prima nel campionato azero, e quindicesima in classifica Champions, giunge a Napoli in piena serie positiva. L’ultima sconfitta risale a ottobre proprio in Champions, quando gli azeri persero per tre reti a una sul campo dell’Athletic Bilbao. Gli ospiti possono contare sul vantaggio di poter giocare senza pressioni in virtù dei tre punti di vantaggio sugli avversari, ma grazie anche ad una migliore differenza reti rispetto ai partenopei. La formazione, nel collaudatissimo sistema 1-4-2-3-1, non dovrebbe vedere sorprese rispetto a quella schierata nell’ultima gara pareggiata in casa in Champions contro il Chelsea. Davanti al portiere polacco Kochalski, linea difensiva a 4 formata a destra dal brasiliano Matheus Silva, al centro dal gigante Mustafazada e dall’esperto colombiano Medina, e a sinistra da Jafarguliyev; in mezzo al campo i due mediani saranno il brasiliano Bicalho e il montenegrino Jankovic. In trequarti a destra il brasiliano Kady Borges è insediato dal ganese Addai, mentre al centro ci sarà il forte capoverdiano Leandro Andrade e a sinistra il franco-algerino Zoubir. Di punta il forte colombiano Camilo Duran.

Qarabag (1-4-2-3-1): Kochalski; Matheus Silva, Mustafazada, Medina, Jafarquliyev; Pedro Bicalho, Jankovic; Borges(Addai); Leandro Andrade, Zoubir; Duran. Allenatore: Gurbanov.

qarabag formazione

Numeri e curiosità

Si affrontano due squadre con valore di rosa sensibilmente diverso: 24,83 milioni di euro il Qarabag, 503,30 il Napoli, praticamente 20 volte il valore degli azeri.

Le due squadre si affrontano per la prima volta in assoluto in una competizione europea e, in generale, il Napoli non ha mai affrontato nella sua storia una formazione azera.

Nei sei precedenti contro club italiani, il Qarabag non ha mai vinto, raccogliendo solo un pari e cinque sconfitte.

I partenopei sono riusciti a vincere soltanto una delle ultime sei gare disputate in Champions, con due pareggi e tre sconfitte, ma al tempo stesso hanno perso soltanto uno degli ultimi diciannove incontri casalinghi nella massima competizione europea, con undici successi e sette pareggi.

Rasmus Hojlund ha realizzato sette reti in nove gare di Champions League, facendo registrare dall’inizio della competizione 2023/24 una percentuale di realizzazione al tiro pari al 47%, la migliore in assoluto tra gli attaccanti con almeno dieci tiri in porta all’attivo.

Leandro Andrade, centrocampista capoverdiano del Qarabag, ha segnato in tre delle quattro partite finora disputate dal Qarabag in questa edizione della Champions, facendo registrare la migliore percentuale di realizzazione al tiro (75%) tra tutti i calciatori con almeno tre reti realizzati nella competizione.

Frank Anguissa (assente questa sera), con 242 pressioni ad alta intensità, ha fatto registrare il record rispetto a qualsiasi altro centrocampista di questa edizione della competizione. Soltanto Enzo Barrenechea con ventuno, ha recuperato il possesso nell’ultimo terzo di campo centrale più volte del camerunense, fermo a diciassette, tra tutti i centrocampisti del torneo.

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, a fine anni '90 ha seguito da vicino il Napoli, sia Primavera che prima squadra.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Como Como21
Logo Juventus Juventus20
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Pisa Pisa10
Logo Lecce Lecce10
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Stasera alle 21:00, live su AreaNapoli.it
PUBBLICITÀ
Notizie più lette