Napoli-Qarabag, minuto 68: Conte infuriato con la squadra, il motivo
Antonio Conte, allenatore del Napoli, al minuto numero sessantotto della gara contro il Qarabag, era letteralmente infuriato con i suoi.

Seconda vittoria consecutiva per il Napoli. La compagine azzurra batte 2-0 il Qarabag e si porta a quota sette punti in classifica in Champions League. Seconda soddisfazione in pochi giorni per la squadra di Conte, che fatica per un tempo ma poi si scatena nella ripresa.
Vittoria importante per il Napoli
Decisivo ancora una volta Scott McTominay che prima segna e poi provoca l'autorete di Jankovic. Nel conto anche un rigore sbagliato da Hojlund (parata di Kochalski) e una traversa di Neres. Successo fondamentale nel cammino europeo con i partenopei che ora guardano con fiducia al cammino in Europa nella massima competizione continentale per club. Antonio Conte è legittimamente soddisfatto della prestazione dei suoi.
Conte infuriato con la squadra
L'allenatore del Napoli si è arrabbiato con i suoi al minuto numero sessantotto. Gli azzurri erano in vantaggio di una rete, ma hanno concesso troppo campo al Qarabag che non ne ha approfittato. Antonio Conte ha ammonito i suoi chiedendo loro la massima attenzione fino al termine del match e in effetti il Napoli poi ha controllato piuttosto agevolmente la partita trovando anche la rete del 2-0 finale.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
