Scotto: "Una sostituzione ha cambiato la partita. Neres stratosferico, Hojlund involuto"
Giovanni Scotto, giornalista, ha così commentato su X, la vittoria della compagine partenopea contro il Qarabag in Champions League.

Nel quinto turno della League Phase il Napoli batte 2-0 il Qarabag, si porta a 7 punti in classifica e si rimette in carreggiata in ottica qualificazione. Nella ripresa poi Hojlund sbaglia un rigore (55'), McTominay (65') sblocca il match con un colpo di testa ravvicinato e Jankovic (72') devia nella sua porta una girata ancora dello scozzese.
"Neres stratosferico"
Giovanni Scotto, giornalista, ha così commentato su X, la vittoria della compagine partenopea: "Il Napoli vince anche in Champions e può mettere da parte la crisi del dopo Bologna, oltre che rilanciarsi pienamente verso la qualificazione ai playoff. Conte legge bene una partita difficile contro un Qarabag attento e veloce nelle ripartenze. Il cambio Politano per Beukema sblocca la gara con i due gol di McTominay (uno è autorete ingiusta) ma soprattutto un Neres stratosferico, come non si vedeva da tempo".
"Hojlund involuto"
"È lui la nuova risorsa dell'attacco azzurro, che vede anche la crescita continua di Lang, mentre Hojlund (al di là dell'errore su rigore) sembra vivere una fase involutiva. Domenica a Roma la chiave sarà recuperare qualcuno dei nove infortunati: una piaga che rischia di compromettere la stagione", ha riferito il giornalista del quotidiano Il Roma in merito alla compagine partenopea.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
