McTominay o autogol Jankovic? La UEFA ha deciso sul secondo gol
Il Napoli ha realizzato la rete del momentaneo 2-0 contro il Qarabag. A chi bisogna assegnare tale rete? Arriva la decisione della UEFA.

Al minuto 72 il Napoli è riuscito a trovare il gol del momentaneo 2-0 contro il Qarabag nel match di Champions League, una rete di fondamentale importanza per gli azzurri per incanalare la partita sui binari della vittoria per la compagine di Antonio Conte.
Il gol del 2-0 del Napoli contro il Qarabag
Il secondo gol del Napoli contro il Qarabag, è arrivato nel secondo tempo e ha consolidato il vantaggio degli azzurri sul punteggio di 2-0. Si è trattato di una deviazione fortuita che ha beffato il portiere del Qarabag: un cross preciso dell'uruguaiano Mathías Olivera, girata al volo di Scott McTominay che è stata deviata da Marko Janković con la palla che ha tradito il numero uno azero e si è insaccata in rete.
Gol McTominay o autogol Jankovic?
Il sito della UEFA assegna la marcatura come autogol di Jankovic. "Raddoppio del Napoli: Oliveira mette in area per la rovesciata di McTominay che trova la deviazione di Janković, che spiazza involontariamente il proprio portiere", si legge sul sito della UEFA. Quindi niente doppietta per Scott McTominay, autore già del primo gol del Napoli contro la squadra azera.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
