McTominay gol, porta gli azzurri in vantaggio. La reazione di Hojlund
Scott McTominay ha portato il Napoli in vantaggio nella gara di Champions League contro il Qarabag. La reazione dell'attaccante danese.

Il Napoli è riuscito a trovare il gol del vantaggio contro il Qarabag nel corso del secondo tempo grazie al gol di Scott McTominay, lo scozzese ancora una volta si è dimostrato un uomo di eccezionale importanza per quanto riguarda la fase realizzativa.
McTominay porta il Napoli in vantaggio
Il gol è nato da un calcio d'angolo battuto dal Napoli. La palla è arrivata in area, dove c'è stato un rimbalzo o un contrasto su una respinta difensiva del Qarabag. McTominay, appostato a pochi metri dalla linea di porta, si è fiondato sul pallone in area piccola e ha insaccato di testa da distanza ravvicinata, indirizzandolo nell'angolino basso sinistro della porta difesa da Kochalski.
La reazione di Hojlund
Rasmus Hojlund, che pochi minuti prima aveva sbagliato un calcio di rigore, ha esultato con un urlo di liberazione per poi abbracciare il compagno di squadra. Sospiro di sollievo per l'attaccante danese.
Anche Antonio Conte dalla panchina è esploso di gioia per il momentaneo vantaggio del Napoli contro il Qarabag. Un gol molto importante, pochi minuti dopo il Napoli ha anche raddoppiatto.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
