"Cosa fate, ci prendete per il cu..?". Conte scatenato in panchina
Nella ripresa di Napoli-Qarabag una pallonata ha generato attimi di ansia per Medina, poi l'atteggiamento del calciatore ha destato più di qualche perplessità.

Attimi di grande apprensione nel corso di Napoli-Qarabag, gara valevole per la quinta giornata di Champions League, fase "Campionato" (vinta dai partenopei 2-0), quando Kevin Medina rimedia una pallonata dopo la bordata scagliata da Scott McTominay: un colpo duro, da ko, che lo lascia a terra.
Immediato l'intervento dello staff medico, ma fortunatamente il calciatore colombiano si è rialzato subito facendo cenno che andava tutto bene e che stava bene. Ha poi fatto ampi gesti alla panchina per ribadire che il cambio non era necessario. Il Qarabag, infatti, in un primo momento ha chiesto la sostituzione, ma il difensore è voluto rimanere in campo. Sono poi passati alcuni minuti e l'arbitro ha fermato di nuovo il gioco perché Medina era sulle gambe.
A quel punto il cambio sembrava scontato, ma ancora una volta il giocatore ha scelto di restare in campo. A quel punto Antonio Conte, interdetto, si è lasciato andare ad una frase intercettata dai microfoni: "Cosa fate, ci prendete per il cu..?". Dopo poco è stato il Qarabag a imporre la sostituzione al proprio calciatore ed oggettivamente sarebbe stato il caso di toglierlo prima: in certi casi non bisogna fare calcoli per evitare danni.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
