Hojlund sostituito, chiede scusa ai tifosi per il rigore sbagliato
L'attaccante danese lascia il posto a Lucca e si scusa con i tifosi per il penalty fallito nella ripresa.

Rasmus Hojlund lascia il posto a Lorenzo Lucca, che guiderà l'attacco del Napoli contro il Qarabag negli ultimi minuti della partita. La sostituzione decisa da Antonio Conte è infatti avvenuta al settantacinquesimo del match di Champions League in corso allo stadio Maradona.
Hojlund si scusa per il rigore sbagliato
Al momento di abbandonare il rettangolo verde di Fuorigrotta, il centravanti danese si è scusato con i tifosi del Napoli per il rigore che ha fallito nella ripresa, quando Giovanni Di Lorenzo è stato atterrato in area ed ha fornito al compagno di squadra la possibilità di portare gli azzurri in vantaggio. Dagli undici metri, l'attaccante scandinavo non è però riuscito a superare il portiere.
La conclusione di Hojlund non è sembrata perfetta, ma vanno riconosciuti anche i meriti dell'estremo difensore Mateusz Kochalski, bravo nel deviare la palla con la mano destra dopo essersi lanciato sulla propria sinistra. Il calciatore polacco del Qarabag sta dando buona prova di sé, nonostante i due gol fin qui subiti, guadagnandosi probabilmente la palma di migliore in campo per la formazione ospite.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
