Il Napoli vince ancora: McTominay decisivo, ma un altro giocatore incanta Conte
Antonio Conte può essere legittimamente contento dopo la vittoria del suo Napoli per 2-0 contro il Qarabag.

Il Napoli, dopo il 3-1 rifilato all'Atalanta, si ripete ancora una volta allo stadio Diego Armando Maradona battendo 2-0 il Qarabag nella partita valevole per la quinta giornata di Champions League. Una gara non semplice per la compagine allenata da mister Antonio Conte.
McTominay decisivo in Napoli-Qarabag
Il Qarabag, che alla vigilia della partita col Napoli, era davanti agli azzurri in classifica, è una squadra bene organizzata, pericolosa soprattutto in contropiede. I partenopei non hanno incantato nella prima frazione di gioco, ma nella ripresa sono saliti in cattedra diversi azzurri. In primo luogo Scott McTominay capace di realizzare una rete e mezza (l'autorete degli azeri è stata provocata proprio dallo scozzese).
Un altro giocatore incanta Conte
Benissimo Scott McTominay, ma anche David Neres ha fatto molto bene. Antonio Conte, in più occasioni, ha sottolineato con degli applausi le giocate del brasiliano, capace spesso di "strappare" il gioco con quelle accelerazioni che hanno fatto letteralmente ammattire la compagine ospite. David Neres, alla luce delle sue ultime importanti prestazioni, ha scalato le gerarchie dell'allenatore salentino.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
