"Lukaku ha chiesto di non essere convocato in nazionale". Le reazioni del Belgio
L'attaccante del Napoli, Romelu Lukaku, ha fatto sapere alla federazione belga che non intende rispondere alla chiamata della sua nazionale.

Romelu Lukaku è stato fortemente voluto da Conte e ce la sta mettendo tutta per non deludere le alte aspettative sia del tecnico che dei tifosi del Napoli. Il belga si sta impegnando senza sosta per recuperare la condizione fisica. L’attaccante ha già fatto vedere in campo le proprie qualità ed è stato utile alla squadra, ma vuole assolutamente arrivare ad essere fondamentale e più incisivo. Sa che la sua condizione fisica non è ancora ottimale, ma intende tornare al top quanto prima.
La Gazzetta dello Sport scrive: "Il contributo di Lukaku è stato comunque decisivo: sempre in pressione, sempre in lotta sulle palle vaganti. Mentalità da grande giocatore e impatto da leader. Conte lo ha voluto anche per questo, per essere da esempio ai compagni. Ma adesso si aspetta i gol per cui lo ha scelto per fare la differenza, per portare il progetto Napoli su una nuova dimensione".
"Intanto, Romelu ha fatto sapere alla federazione che per il resto del 2024 non sarà disponibile per gli impegni del Belgio. Una decisione che ha scosso molto l’ambiente in patria, dove Big Rom ha riscritto la storia con i gol: miglior marcatore di sempre con 85 reti in 119 partite", sottolinea il quotidiano milanese.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
