Lucca provato da Conte in una posizione alla Lukaku. Novità sul turnover con Torino, PSV e Inter
Antonio Conte sta cercando di gestire al meglio tutti i giocatori della sua rosa, tra cui Lorenzo Lucca.

Il campionato riparte e, con esso, il Napoli di Antonio Conte. Dopo la sosta per le Nazionali, gli azzurri tornano in campo a Torino con la consapevolezza di chi sa di essere ancora la squadra da battere, ma anche con la necessità di dosare energie e forze in vista di un calendario denso e insidioso.
Secondo quanto riportato da Il Mattino, Conte avrebbe l'intenzione di partire con De Bruyne, Hojlund e McTominay dal primo minuto, una scelta che racconta molto della direzione in cui si muove il tecnico: potenza, intensità, equilibrio. Il quotidiano aggiunge ulteriori dettagli sulla probabile formazione: "Va capito se rischiare Politano. Si decide tra oggi e domani, l’opzione Elmas non andrebbe eliminata. Con Torino, PSV e Inter è previsto turnover essenziale, legato a stanchezza e infortuni. Conte ha provato Lucca in una posizione alla Lukaku: arriverà il suo momento da titolare".
Un passaggio che fotografa bene il momento del Napoli: Conte sta gestendo le sue pedine con la precisione di un ingegnere. Il riferimento a Lukaku - fermo ai box - non è casuale, ma tattico. Il tecnico avrebbe infatti provato Lucca in un ruolo simile a quello interpretato dal belga nei suoi sistemi di gioco passati, come riferimento fisico e punto d'appoggio per l'attacco. Segnale di una pianificazione a lungo termine, che non si ferma davanti alle contingenze.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
