Gutierrez, buone notizie per il rientro: ecco quando sarà a disposizione
Miguel Gutierrez si prepara a fare il suo esordio con il Napoli, filtrano buone sensazioni sul suo rientro.

Firenze, sabato 13 settembre al Franchi. Una data che per molti sarà solo l'ennesimo appuntamento di campionato, ma che per Miguel Gutierrez rischia di diventare il simbolo della rinascita, il primo passo in una vita nuova, con Napoli nel cuore e nel destino.
L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport lo racconta con un'immagine precisa, quasi poetica: "Il conto alla rovescia è cominciato e la sosta sparge sensazioni piacevoli. La caviglia destra, operata il 10 luglio, ha smesso da un po’ di dargli noia. Fiorentina-Napoli potrebbe guardarla in panchina. Al mercato Giovanni Manna non si è lasciato inquietare dalle otto settimane per la riabilitazione".
Eccolo, dunque, il segnale che i tifosi aspettavano: il talento spagnolo è finalmente vicino al ritorno, pronto a mettere il proprio piede sinistro raffinato al servizio di Antonio Conte. Napoli lo ha scelto come sostituto naturale di Olivera - o Spinazzola - e, più in generale, come tassello per il futuro. Un investimento non banale, che il direttore sportivo Giovanni Manna ha voluto compiere con lungimiranza, senza lasciarsi frenare da quell'operazione estiva che ne ha ritardato l'esordio.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
