Braga-Napoli, pagelle Mediaset: Di Lorenzo il migliore, Kvara ancora non si vede
Vittoria importante e sofferta contro il Braga. Per la redazione di SportMediaset c'è da segnalare anche l'ottima prova di Osimhen.

Il Napoli ha vinto per 2-1 il Braga nella prima sfida del Gruppo C di Champions League e affianca il Real Madrid in vetta alla classifica. Gli uomini di Garcia dominano sul piano del gioco e delle occasioni fin dai primi minuti, colpiscono due pali e una traversa prima di trovare il gol nel primo minuto di recupero del primo tempo, grazie a un bel sinistro di Di Lorenzo su assist di Osimhen. Nella ripresa i ritmi calano molto e all'84' i padroni di casa trovano il pari con un'incornata di Bruma facendo presagire la beffa, ma all'88' su un cross di Zielinski arriva il clamoroso autogol di Niakaté che rimette a posto le cose. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Matheus 6,5 - Tre grandi parate che tengono a galla i suoi fino al tramonto del primo tempo, illudendoli di poter resistere al forcing napoletano.
Niakaté 4,5 - In gran confusione fin dai primi minuti, soffre tremendamente il confronto con Osimhen e quando i suoi sembravano aver in qualche modo raddrizzato la serata li affossa con il più clamoroso degli autogol.
Ruiz 5,5 - La buona volontà non gli manca, si muove tanto e dialoga bene con i compagni, ma non vede quasi mai la porta frontalmente e non è pertanto mai pericoloso per Meret.
Osimhen 7 - Ci prova in tutti i modi: di testa, di destro, di sinistro, da dentro e da fuori area. Un palo, una traversa e una pressione costante sui difensori avversari. Non segna, ma serve a Di Lorenzo un assist decisivo e per questa volta va bene così.
Kvaratskhelia 5,5 - Qualche lampo di classe, ma anche tanti errori e quella sensazione di essere ancora un po' un corpo estraneo nell'undici di Garcia. Da un suo cross nasce il primo gol, ma non basta a fargli strappare la sufficienza. L'esterno che un anno fa di questi tempi faceva ammattire mezza Serie A e mezza Europa ancora non si vede.
Di Lorenzo 7,5 - In termini di apporto offensivo sta quasi prendendo il posto di Kvaratskhelia in questo avvio di stagione. Un mezzo palo anche per lui, poi lo splendido gol del vantaggio. Trascinatore instancabile.
IL TABELLINO
Braga (4-3-3): Matheus 6,5; Gomez 5,5, Fonte 5, Niakaté 4,5, Borja 5,5 (40' st Marin sv); Al-Musrati 5,5, Horta 6, Carvalho 5,5 (22' st Zalazar 6,5); Djalò 6 (32' st Banza 6), Ruiz 5,5 (40' st Pizzi 6,5), Bruma 6.
Allenatore: Jorge 5,5
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 7,5, Rrahmani sv (13' Ostigard 5,5), Juan Jesus 5,5, Olivera 6,5; Anguissa 6,5, Lobotka 6, Zielinski 6 (45' st Natan sv); Politano 6 (21' st Raspadori 6), Osimhen 7 (45' st Simeone sv), Kvaratskhelia 5,5 (21' st Elmas 6).
Allenatore: Garcia 6,5
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
