"Allenamenti Conte, c'è una sua regola che non va giù ai nuovi". Il retroscena
Una delle direttive di Antonio Conte in merito agli allenamenti a Castel Volturno sarebbe "indigesta" a chi non faceva parte del gruppo dell'anno scorso.

Il Napoli deve resettare e ripartire subito al meglio contro l'Inter. La brutta sconfitta in Champions League contro il PSV Eindhoven, unita alle dichiarazioni post gara rilasciate dai mister in televisione e in conferenza stampa, fanno però capire che qualcosa, nello spogliatoio, non stia funzionando a dovere.
La regola di Conte che non piace ai "nuovi"
Una delle ragioni, secondo il 'Mattino', potrebbe risiedere in ciò che avviene durante gli allenamenti a Castel Volturno, dal momento che "i nuovi non hanno ancora recepito certe regole che Conte ha imposto al vecchio Napoli. Compreso il fatto che non c’è mai un programma settimanale degli allenamenti, si decide giorno per giorno. E a decidere è Conte. Ovviamente", si legge sul quotidiano.
Il tecnico azzurro ha parlato di eccessivi egoismi, di giocatori che pensano a sé ed antepongono gli obiettivi personali a quelli di squadra. La speranza è che ogni eventuale malumore possa finire presto e in maniera duratura: ci sono ancora tante partite importanti da disputare, a cominciare proprio dal big match della prossima giornata di campionato contro la squadra allenata da Cristian Chivu.
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
