Torino-Napoli, Ravezzani "A Conte è venuto un sospetto. L'anno scorso non l'ha mai sfiorato?"
Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, ha commentato su X la sconfitta del Napoli contro il Torino.

Il Napoli ha collezionato contro il Torino la terza sconfitta stagionale, seconda in campionato. Sono iniziati così i mugugni dei tifosi che non vedono un grande gioco nella squadra allenata da Antonio Conte. In generale, il tecnico leccese sembra avere difficoltà nella gestione del doppio impegno.
Ravezzani punge Conte
Fabio Ravezzani ha messo nel mirino il tecnico leccese in un post su X: "Conte dopo aver perso con il Torino ha spiegato a tutti che giocare campionato e Coppe è quasi proibitivo. L’anno scorso questo sospetto non lo aveva mai sfiorato?". Poi il direttore di Telelombardia si è rivolto in maniera ironica nei confronti del comico Mimmo Pesce: "Il tuo Napoli ha giocato una buona partita. Peccato che con Lucca foste in 10. Che colpa ha il povero Conte?".
"Oltretutto è l’unico allenatore che gioca una partita in 3 giorni. Tutte le altre squadre europee, mondiali, giocano ogni 14. Questo va detto!" ha aggiunto Ravezzani.
Poi un'altra riflessione del giornalista lombardo: "La scena di Simeone che anziché festeggiare in modo composto il gol chiede addirittura scusa ai tifosi del Napoli é stata francamente sconfortante. Poteva rimanere dov’era (ha chiesto lui di essere ceduto). Esiste il rispetto anche verso i nuovi tifosi. Che meritavano di meglio".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
